Il sito usa cookie tecnici per il suo funzionamento. Da questo sito, a tua scelta puoi usare servizi di terze parti che potrebbero fare uso di cookie propri. Continuando nella visita accetti l'utilizzo dei cookie.
"E' in corso uno sforzo concentrato per prevedere e gestire il comportamento umano in modo che gli scienziati sociali e l'elite dittatoriale possano essere in grado di controllare le masse e proteggersi dalle ricadute di un'umanità libera completamente risvegliata. Solo risvegliandoci ai loro tentativi di metterci a dormire noi abbiamo una possibilità di preservare il nostro libero arbitrio." Nicholas West
Scie Chimiche
Chi ci avvelena dal cielo?
Giù le mani dalla Madre Terra
Giù le mani dalla Madre Terra Questa è una campagna globale per difendere la nostra casa unica e bellissima, Pianeta Terra, la minaccia rappresentata dagli esperimenti di geo-ingegneria
A seguito della rottura dell'accordo con UNO editori, che non ha pubblicato il mio libro sulle religioni perché non in linea con l'indirizzo spirituale della casa editrice, e in attesa di trovare un altro editore, pubblico qui il capitolo sull'Islam. In un momento di forte tensione tra Islam e occidente, spero questo sia un piccolo contributo per far conoscere quello che l'Islam è davvero, al di là dei pregiudizi. Un piccolo contributo ad un mondo di pace ed armonia e per rivalutare una religione che non merita di essere infangata da un manipolo di fanatici estremisti che nulla avevano capito del messaggio di Maometto, e che stanno in rapporto col messaggio Islamico come gli inquisitori cattolici erano in rapporto col messaggio di Cristo; all'antitesi
Capitolo VI
L’Islam
Hanno detto: Da ogni parte c'è la luce diDio. Ma gridano gli uomini tutti: Dov'è quella luce? L'ignaro guarda a ogni parte, a destra, a sinistra; ma dice una Voce: Guarda soltanto, senza destra e sinistra!.
- Dottor Galloni, nei giorni scorsi è stata approvata la legge di stabilità 2015 e il Jobs Act . Può dirci gli effetti che si otterranno con questi provvedimenti ?
Questo governo, come già sottolineato da numerosi economisti, continua a scommettere su una ripresa che non si manifesta e mai potrà farlo. L’unico strumento che sia stato utilizzato per favorire la ripresa, dopo la fine della primavera del 2001, anno in cui si può far risalire l’inizio della crisi dal lato reale dell’economia - seguita successivamente dalla crisi finanziaria del 2008 - è stato l’utilizzo di immissione monetarie illimitate da parte delle banche centrali. Un’operazione che non ha sortito gli effetti desiderati, perché quella liquidità, non è servita a sostenere le imprese e le famiglie, ma è andata a sostenere le grandi banche e i centri finanziari; tantomeno ne hanno beneficiato gli Stati nazionali. L’unico intervento praticato è consistito nella riduzione della pressione fiscale (importante negli USA di Bush e altrove, ma non Italia); ciò ha comportato un progressivo peggioramento dei servizi e delle condizioni del ceto medio, costretto ad aumentare le proprie spese per usufruire dei servizi pubblici essenziali venuti meno. La soluzione sarebbe una riduzione della pressione fiscale e il mantenimento del livello della spesa pubblica, oppure, ancora meglio, aumentare semplicemente quest’ultima.
Alcuni ricercatori, tra cui anche un esperto della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, Paolo Salucci, hanno portato alla comunità scientifica la loro proposta: la Via Lattea potrebbe essere un wormhole, quindi un cunicolo spazio-temporale per poter viaggiare nello spazio. E se ciò fosse vero allora la nostra galassia sarebbe, come dicono gli studiosi, “stabile e navigabile”.
Servizio di Eleonora Ferroni, editing Stefano Parisini, Media INAF
Il Big bang e l'evoluzione della sua energia nell'attuale materia, nelle galassie, nei pianeti e nella vita. La fisica quantistica fa risalire il fenomeno del Big bang a una fluttuazione di campo che da una qualità di vuoto si è trasformata per sue leggi nella grande deflagrazione cosmica
Diamo per scontata la nostra esistenza. Tutto sembra essere ovvio. Ma il nostro senso di esistere è iniziato con la nostra nascita e finirà con la nostra morte. Dove ci troviamo ad esistere in questa parentesi di vita? Esistiamo per davvero o è tutta una illusione?
di Giancarlo Barbadoro
Come possiamo dare un reale senso alla nostra esistenza?
La nostra esperienza di vita ordinaria è basata su tre parametri percettivi. Possiamo identificare con facilità, nella nostra sfera individuale, il parametro dato dal nostro corpo che si avvale dei sensi con cui percepiamo il mondo intorno a noi, poi quello della mente che crea un mondo tutto suo in cui avvengono processi onirici, emozioni e sprazzi di immaginazione, e infine quello della coscienza che solitamente trascuriamo di vivere appieno facendoci trascinare dal mondo coinvolgente del piano della mente.
Nella nostra vita infatti, la funzione della mente ha un ruolo preponderante. Essa raccoglie dati dal mondo esterno e li elabora facendoci vivere un mondo tutto virtuale in cui solitamente identifichiamo la nostra identità. Una percezione di esistenza che si basa su ricordi, sulla qualità del rapporto con gli altri, sui paradigmi di comportamento verso l'uno o l'altro, sulle sensazioni di successo e di degratificazione in cui concorrono spesso anche disturbi del nostro metabolismo che ci mostrano un mondo visto con occhi da pessimista.
Orologi intelligenti, occhiali intelligenti e persino vestiti intelligenti, dotati di piccoli sistemi resistenti ai lavaggi, affinché l’individuo sia sempre in comunicazione e – beninteso – controllato. I sistemi informatici hanno invaso tutta la società: a livello sociale l’insegnamento, le produzioni, i trasporti (auto, navi, aerei) sono assistiti da sistemi informatici che analizzano costantemente la posizione dei soggetti e propongono o prendono decisioni a seconda della situazione circostante. Idem a livello individuale: i mille giochi con cui i bambini passano il tempo sui loro tablet e poi gli stessi adulti, che non smettono per un attimo di comunicare (con altri esseri umani o con degli avatar) usando i loro smartphone mentre sono sui mezzi di trasporto e i loro pc mentre sono al lavoro o a casa. Il futuro è la “casa pervasiva”, scrive Alain Cardon: un posto dove tutto è connesso, dalla cucina al salotto alla camera, passando dalla doccia. Un sistema avvolgente che serve a soddisfare le persone, utilizzando telecamere.
La fascia di van Allen è un toro di particelle cariche (plasma) trattenute dal campo magnetico terrestre per effetto della forza di Lorentz. Tali particelle cariche "urtando" tra di loro, perdono energia cinetica che viene compensata da emissione di radiazione che raggiunge i 30KeV.
Le brutte notizie da questa Europa degenerata non finiscono mai: fra due settimane sarà discussa dalla commissione ITRE la “Proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l’acquisizione, l’utilizzo e la divulgazione illeciti”.
Dopo la vittoria delle lobbies degli OGM con il voto di oggi in Plenaria a Strasburgo (unici contrari M5S, guppo Verdi-ALE e GUE-NGL), abbiamo un’altra proposta indecente che farà meno parlare di se, ma si sa che il diavolo si annida (anche) nei dettagli.
Il testo completo è in fondo a questo post. La proposta di direttiva protegge in modo ferreo i segreti commerciali, cioè le informazioni poco note e difficilmente accessibili in grado di conferire un vantaggio economico a chi le detiene. Come ha ha messo in luce (in inglese) il gruppo Coroporate Europe Observatory, in base alla proposta di direttiva le aziende potrebbero invocare il segreto commerciale per evitare di rendere pubbliche informazioni relative a sostanze inquinanti, farmaci, OGM. Ovvero, la protezione deli segreti commerciali viene anteposta anche all’interesse pubblico, all’ambiente e alla salute. Il succo dell’analisi di Coroporate Europe Observatory è stato ripreso in italiano da Rinnovabili.
L’abuso della sorveglianza sociale USA mette a rischio le libertà civili
Secondo vari media americani e stranieri, gli Stati Uniti hanno creato un sistema globale di cyber-spionaggio che permette l’intercettazione e il trattamento di dati personali in tutto il mondo, in violazione dei diritti umani fondamentali. Telefoni controllati, SMS intercettati, discussioni sui social network sorvegliate e email rubate – questa è la preoccupante realtà. La NSA (Agenzia per la sicurezza nazionale statunitense) e altre unità dei servizi segreti degli Stati Uniti sono senza dubbio in grado di violare qualsiasi sistema operativo mobile, iOs, Android o BlackBerry OS che sia.
Incontriamo il noto Autore torinese di studi biblici, Dr. Mauro Biglino, traduttore dall’ebraico antico, che ha analizzato la Bibbia Stuttgartensia redatta sulla base del Codice masoretico di Leningrado, al quale porremo delle domande relative alle controverse interpretazioni di alcune parti del Vecchio Testamento.
- Dr. Biglino, attraverso i Suoi testi e tramite le Sue conferenze, riprese e trasmesse da Youtube, emergono delle sconcertanti conclusioni relative a interpretazioni, “altre”, del Vecchio Testamento che stanno creando notevole imbarazzo in molti ambienti religiosi. Vuole dirci qualcosa in proposito?
Mauro Biglino - Le conclusioni ritenute più sconcertanti possono essere sintetizzate nei seguenti concetti: l’Antico Testamento non parla di Dio; nella lingua ebraica non esiste neppure un termine che abbia il significato di Dio nel senso inteso dalla religione; nell’Antico Testamento non si parla di creazione e tanto meno di creazione dal nulla così come non è contenuto il concetto di eternità.
In sostanza l’Antico testamento è un insieme di libri che dovrebbero essere oggetto di studi storici, archeologici, linguistici, genetici, sociologici, psicologici, paleobotanici, climatologici ecc… ma assolutamente non teologici. Bisogna sapere che il cosiddetto libro sacro è stato scritto in una lingua che non contiene neppure i termini specifici del pensiero teologico e i termini non esistono perché non esistono i concetti sottostanti.
La curvatura dello spazio-tempo prevista da Einstein è stata misurata grazie ad un'evanescente stella di neutroni, appena prima che diventasse impossibile osservarla: bisognerà attendere almeno 160 anni perchè torni ad essere visibile dalla Terra. Il risultato, ottenuto da un gruppo internazionale di astronomi guidato dall'università di Amsterdam, è stato presentato al congresso della Società americana di astronomia a Seattle ed è pubblicato in contemporanea sulla rivista Astrophysical Journal.